Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

La Fijlkam in provincia di Varese ? Una realtà ben radicata

La Fijlkam in provincia di Varese ? Una realtà ben radicata.

La Fijlkam ovvero la Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali ricopre un ruolo di tutto rispetto nella nostra provincia

I dati che il Coni Varese ci ha chiesto di fornire per l’anno 2013 parlano chiaro :

JUDO

Associazioni affiliate per il settore Judo per l’anno sportivo 2013 n. 17

Atleti tesserati della provincia di Varese al Settore Judo

per l’anno sportivo 2013 n. 516

KARATE

Associazioni affiliate per il settore Karate n.16

Atleti n.617

LOTTA

Associazioni affiliate per il settore Lotta n.1

Atleti n.8

AIKIDO

Associazioni affiliate per il settore Aikido. n.1

Atleti n.37

JU-JITSU

Associazioni affiliate per il settore Ju-Jitsu n.3

Atleti n.44

Per un totale di oltre 1200 atleti agonisti e amatori, ma soprattutto di bambini e ragazzi tra i 5 e gli 11 anni.

A questi numeri vanno aggiunti quelli dei tecnici e dei dirigenti che pazientemente da anni si applicano per la diffusione delle nostre arti con grande sacrificio personale, arruolati nella folta schiera del volontariato.

Questi non sono certo numeri da “sport minore” eppure ancora oggi nel nostro paese c’è una certa diffidenza nell’avvicinarsi al mondo delle arti marziali, seppur ormai da tempo sia stata provata la validità della proposta sportiva e motoria tanto che la nostra Federazione oltre all’ormai tradizionale progetto “La Fijlkam nella scuola” ha sottoscritto un’importante protocollo anche con l’ ANCI ( Associazione Nazionale Comuni d’Italia) proprio per far aumentare la conoscenza anche a livello comunale di come la Federazione intende muoversi soprattutto nei confronti dei giovanissimi .Per chi fosse interessato può scaricare l’accordo recandosi sul sito www.fijlkam.it – scuola e promozione.

L’anno sportivo 2013 è stato un anno molto positivo in termini di risultati.

Dal judo abbiamo avuto il terzo posto agli Europei master di Parigi di Ghiringhelli Franco ed il secondo posto agli europei di Kata di Malta di Pierluca Padovan bissato dall’argento al campionato italiano di Catania, dall’oro di Pordenone e dal quinto posto ai mondiali in Giappone.

A livello agonistico da non sottovalutare i risultati segnalatici dalle nostre associazioni e conseguiti dai ragazzi della

ROBUR ET FIDES – Varese con i podi al trofeo di Vittorio Veneto di : Ghiringhelli Manuel senior kg. 60 2° cl., Calderoni Giacomo es\b kg. 90 3° cl., la medaglia a Catania ai Campionati Italiani Assoluti di Boldetti Alessandro kg. 90 3° cl., a Bellinzona nel prestigioso torneo dei tre castelli cat. Senior  Ghiringhelli Manuel kg 60 1° cl., Campi Roberto kg. 90 1° cl., Bonandin Ilenia kg 48 1° cl. E Mmella Federico kg. 81 3° cl.

Si continua in Belgio ad Anversa con Ghiringhelli Manuel 1° cl., Bonandin Ilenia kg. 48 2° cl., Minazzi Adalberto es\b kg. 50 5° cl.

Per finire con il 7 posto a squadre ai campionati italiani a squadra a lignano sabbiadoro e con i podi a Roma per la finale di coppa Italia con Ghiringhelli Manuel kg 60 2° cl., Mella Federico kg 81 3° cl. E Campi Roberto kg. 90 3° cl.

JUDO GYMNIC CLUB 2013 – Induno Olona

Partecipazione alla finale dei campionati italiani della categoria cadetti con Simone Rota, che ottiene un meritatissimo secondo posto regionale.

QUALIFICAZIONI CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI 2° CLASSIFICATO CAT.66 KG. SCAGLIA DANIELE

II ° TROFEO CITTA’ DI LUINO

1°CLASSIFICATO CAT. CADETTI 81 KG. ROTA SIMONE

3° CLASSIFICATO CAT ESORDIENTI B 50 KG. COSTA ELIA

COPPA LOMBARDIA, 3° classificato COSTA ELIA, 5°classificato DE SIMONE LUCA esordienti 50 kg., 2°class.

BINCOLET GAIA Esordienti 57 kg.

Qualificazione coppa Italia : Scaglia Daniele 3°class. cat.66 kg seniores, Rota Simone cat.81 kg 3°classificato,

Trofeo del torrazzo Cremona :-Costa Elia 2°class., Rota Simone 2°class., Lai Roberto 2°class., De Martino Erika 3°class.

JUDO CLUB CASTELLANZA con la conquista delle finali nazionale dei suoi atleti Dell’Acqua Gaia e Della Corte Angelica, il quinto posto alla finale della Coppa Italia, il terzo posto al Trofeo dei 3 Castelli di Bellinzona di Della Corte Angelica ed i podi di Maggi Andrea, Tedeschi Matteo, Dedei Luca , Dell’Acqua Gaia e Monti Mario nei vari tornei a cui i ragazzi hanno partecipato.

Importante stagione anche per il Ken Kyu Kai Somma Lombardo, Il Judo Bu Sen Luino e la Pro Patria Busto con atleti che hanno centrato medaglie importanti sia alle finali nazionali che nei vari tornei di partecipazione.

Dal karate
SKORPION KARATE - Castellanza

XIV° Open internazionale d’Italia svoltosi a Biella DOMINICI Massimiliano, 3° classificato, Kumite -75 kg Master A;

XII° Open di Toscana svoltosi a Livorno DOMINICI Massimiliano, 7° classificato, Kumite -75 kg Master A;

World Master Games – Torino 2013 svoltosi ad Alba DOMINICI Massimiliano, 11° classificato, Kumite -75 kg Master A;

28° Open Mondiale di Lignano Sabbiadoro DOMINICI Massimiliano, 1° classificato, Kumite -75 kg Master A;

4° Memorial Walter Carlini svoltosi a Quiliano (SV), PIZZOLANTE Andrea, 3° classificato, Kumite -47 kg Eso A.

Sempre dal karate ai WORLD MASTER GAMES di Torino i piazzamenti di :

ABRUZZESE FRANCO (Karate Team Pantere)   2° CLASS. KATA categoria Master +45

AMATO MARIELLA (Karate Team Pantere)         2^ CLASS. KATA categoria Master +35 e 2 CLASS al campionato italiano specialità kata cat. master +35 femm a Quiliano ( Savona). 

SANTO ANTONIO (ShoBuKan Club – Gallarate)     5° CLASS. KUMITE

Ed il titolo italiano sempre di Antonio Santo campione italiano master a Quiliano(Savona) nel Kumite "F" kg 76/83

Da non dimenticare assolutamente le varie iniziative messe in campo dalle nostre associazioni in corso d’anno; dal Campionato dell’Insubria di Karate al Campionato Regionale di Lotta organizzato dal Kokorodai all’iniziativa benefica dello Skorpion Karate Castellanza al “Trofeo Città di Castellanza di Judo”, al “Trofeo città di Somma Lombardo”, al “trofeo città di Luino” ed allo stage con le sorelle Tanimoto organizzato dalla Pro Patria di Busto Arsizio.

A tutto questo si affianca tutto il lavoro svolto nelle varie palestre di Judo, Jujitsu, Lotta, Karate ed Aikido e che spesso non ottiene l’onore della cronoca !!!

Un grazie di cuore a tutti per quanto avete ottenuto e per il lavoro che avete svolto ed un augurio per un altrettanto prolifico 2014.

Back to top