Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

FIJLKAM NEWS : Circolare interpretativa del Ministero della Giustizia sul decreto legislativo 39/2014 ed articoli, info ed altro

clicca e potrai leggere :
- Fijlkam news : Circolare interpretativa del Ministero della Giustizia sul decreto legislativo 39/2014 ed articoli
- dal sito del CONI : Circolare interpretativa del Ministero della Giustizia sul decreto legislativo 39/2014
- da Italiajudo.com : articoli interessanti
- varie

FIJLKAM NEWS

Circolare interpretativa del Ministero della Giustizia sul decreto legislativo 39/2014

Ostia, 4 aprile 2014 - In riferimento alla concreta attuazione del decreto legislativo n. 39/2014 e, in particolare, all’obbligo di presentazione del certificato penale da parte delle associazioni e società sportive dilettantistiche, a seguito dei chiarimenti in proposito forniti dall’ufficio legislativo del Ministero della Giustizia (vedi note allegate), si rappresenta quanto segue:

con lahttp://www.coni.it/images/http___www.giustizia_2.pdf"> prima nota si chiarisce che l’obbligo di presentazione del certificato penale trova applicazione solo ed esclusivamente con riferimento ai rapporti di lavoro definiti, in relazione ai quali, cioè, il soggetto che si avvale dell’opera di terzi assume a tutti gli effetti la qualità di “datore di lavoro”.

In questo caso, l’obbligo sussiste a partire dal 7 aprile 2014 per i datori di lavoro che intendano impiegare una persona per lo svolgimento di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori.

Ciò premesso, non rientrano nell’obbligo della certificazione del casellario giudiziale tutti i soggetti che prestano la propria opera presso le società e associazioni sportive dilettantistiche (istruttori e tecnici compresi) con i quali non si sia configurato un rapporto di lavoro autonomo o subordinato.

Pertanto nulla dovrà essere richiesto ai soggetti che svolgono attività di mero volontariato presso società e associazioni sportive dilettantistiche né a coloro i quali percepiscono i compensi di cui all’art. 67, comma 1, lett. m), del TUIR (cosiddetti collaboratori sportivi ex “legge Pescante”).

Fermo restando quanto rappresentato in precedenza, con la http://www.coni.it/images/http___www.giustizia.pdf">seconda nota l’ufficio legislativo del Ministero della Giustizia chiarisce che, nei casi in cui la certificazione sia obbligatoria, nelle more del rilascio del certificato regolarmente richiesto da parte del Casellario, si potrà procedere all’utilizzo dei lavoratori addetti ai minori previa acquisizione di atto di notorietà avente il medesimo contenuto della dichiarazione sostitutiva di certificazione.

Per ulteriori chiarimenti o informazioni è possibile consultare il sito del Ministero della Giustizia ovvero contattare il servizio di help desk del Ministero della Giustizia, al numero telefonico 06-9799620006-97996200 begin_of_the_skype_highlighting 06-9799620006-97996200 GRATIS  end_of_the_skype_highlighting .

Nota di chiarimento del Ministero della Giustizia n.1

Nota di chiarimento del Ministero della Giustizia n.2

Il nuovo TG con i tricolori juniores di Judo

Roma, 3 aprile 2014 - Online il nuovo TG federale con tante, tante notizie. Si parla di Judo con i resoconti del Campionato Italiano Juniores e dell'ennesima grande prestazione di Odette Giuffrida al Grand Prix di Samsun, in Tuchia.
Una medaglia internazionale arriva anche dalla Lotta, con l'argento di Giovanni Freni al torneo al "Black Diamond Cup" in Ungheria. Sempre per la Lotta reportage del Campionato Italiano Esordienti stile libero e la presentazione degli Europei seniores a Vantaa (FIN). 
Grande iniziativa dell'ONU e del CIO:  l' "International Day of Sport for Development and Peace" del 6 aprile prossimo, cui aderisce anche la FIJLKAM. Per finire le notizie dalla 119a riunione del Consiglio Federale.

Buona visione con FIJLKAMNEWS!

JUDO/ EUROPEAN CUP JUNIOR, ADRASTI ARGENTO A TESSALONICA

Secondo posto di Elisa Adrasti, terzo per Sara Maria Romano e Fabiola Pidroni a Tessalonica nell’European Cup Junior cui hanno aderito 32 nazioni con 326 atleti. Due vittorie per Elisa Adrasti nei 44 kg, sconfitta in finale da Borislava Damyanova (Bul) e due vittorie anche per Sara Maria Romano, terza nei 48 kg, mentre Fabiola Pidroni, terza nei 57 kg di vittorie ne ha ottenute quattro. Quinto posto nei 57 kg per Greta Poser e nono posto nei 73 kg per Alessandro De Luca. Domenica sono in gara Chiara Carminucci, Irene Mungai (63), Melora Rosetta (78), Ilario Cavallera, Ettore Guarnaccia (81), Nicolas Damico (100), Andres Felipe Moreno (+100).

LOTTA/ STILE LIBERO, ASSEGNATI I TRICOLORI JUNIORES

La città di Ascoli ha ospitato le gare di lotta, specialità stile libero, valide per l’assegnazione dei titoli tricolori juniores. Al via 145 ragazzi e per la prima volta 36 ragazze per un totale di 68 Società partecipanti.

Queste le campionesse juniores:

Morgane Gerard – kg. 48 Ginnastica Colombo
Assunta Persico – kg. 51 Ilva Bagnoli
Patrizia Liuzzi – kg. 55 Wrestling Liuzzi
Arianna Carieri – kg. 59 Wrestling Liuzzi
Noemi Calabrò – kg. 63 Borgo Prati
Nicoletta Losito – kg. 67 CUS Bari
Angelico Saponaro – kg. 72 Judo San Vito

Le prime quattro Società classificate:

1. Judo San Vito p. 29, 2. Wrestling Liuzzi p. 24, 3. Ilva Bagnoli p. 18, 4.CUS Bari p. 18

Queste i campioni juniores:

Virgilio Guarino – kg. 50 Wrestling Liuzzi
Marco Azzarello – kg. 55 Lotta Termini Imerese
Gregory Gerard - kg. 60 Chiavari Ring
Antonio Varrella – kg. 66 Ilva Bagnoli
Aron Caneva – kg. 74 Pol. Mandraccio
William Raffi – kg. 84 Body Real
Marco Carcea – kg. 96 Pol. Mandraccio
Giuseppe Isgrò – kg. 120 C.A. I Picciotti

Le prime quattro Società classificate:1. Pol. Mandraccio p. 37, 2. ASD
Sporting Villanova p. 24, 3. Fiamme Oro p. 23, 4. Pol. Athlon Sassari p.
19


dal sito del CONI

Circolare interpretativa del Ministero della Giustizia sul decreto legislativo 39/2014
In riferimento alla concreta attuazione del decreto legislativo n. 39/2014 e, in particolare, all’obbligo di presentazione del certificato penale da parte delle associazioni e società sportive dilettantistiche, a seguito dei chiarimenti in proposito forniti dall’ufficio legislativo del Ministero della Giustizia (vedi note allegate), si rappresenta quanto segue:


per i volontari non serve più il certificato penale

Gentile , abbiamo vinto!!!

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato delle circolari interpretative che riducono gli obblighi in capo alle Associazioni.

Scopri qui tutto:

http://www.teamartist.com/blog/2014/04/04/vittoria-sui-certificati-penali-nelle-associazioni/


DA ITALIAJUDO.COM

VIZER RISPONDE ALL’UCI
Pubblicato da ENNEBI il 4.4.14


dal sito EJU.COM

International Judo Tournament for Police and Army Forces
now live 2014/04/05 to 2014/04/05
Zvenigorod, Russia

 

 

Devi effettuare il login per inviare commenti
Back to top