Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

La Storia

Chi è l’ Associazione Sportiva Dilettantistica Judo Club Castellanza ?

Per iniziare diremmo una sfida che un gruppo di appassionati ha deciso di accettare con il fine di diffondere lo judo in quanto mezzo efficace sia per l’educazione del corpo che dello spirito.

 

Il 1997 è l’anno di costituzione della nostra associazione, ma la presenza dei nostri atleti sul territorio risale a qualche anno addietro, quando uno sparuto gruppo di amici ha iniziato a praticare questa disciplina orientale allo Skorpion Club di Castellanza.

L’arrivo al Palazzetto, odierna sede dell’associazione, avviene nel 1998 grazie all’allora assessore allo sport Andreazza.Un’avventura, la sistemazione della palestrina con la creazione della scala a chiocciola con le spese a nostro carico e l’incognita del trasferimento.

E’ nostro intendimento offrire un judo divertente, non violento, che permetta ai nostri judocas di crescere come sportivi e come persone. Almeno fino ai 14/16 anni questo sport deve essere vissuto più come svago che come avventura agonistica, senza peraltro interferire negativamente sul rendimento scolastico individuale.

Dà qui è nata l’idea di creare qualche cosa per i giovani ed i giovanissimi che, grazie alla sensibilità dei nostri allenatori unita all’entusiasmo collettivo, ha permesso allo Judo Club Castellanza di divenire realtà.Dà sottolineare che circa il 90% degli associati non supera i 16 anni.

E’ per loro che, permettetecelo, primissimi se non primi assoluti, oltre 10 anni fa è nato il “TROFEO CITTA’ DI CASTELLANZA”  manifestazione non competitiva destinata alle categorie pre-agonistiche di età compresa tra i 5 ed i 12 anni che porta nella nostra città oltre 600 partecipanti ogni anno.

A questa manifestazione, per alcuni anni, abbiamo affiancato il “TROFEO DEL CASTELLO” gara agonistica che ha visto la partecipazione di atleti di livello sia nazionale che internazionale.

Lo sforzo sia fisico che economico è sicuramente importante, dato che sport considerati minori come il nostro, hanno sempre difficoltà nel reperire fondi e sponsorizzazioni e purtroppo, a malincuore, ogni tanto devi rinunciare a realizzare qualche evento.

Non dimentichiamo che eventi di questo genere sono molto impegnativi per organizzazioni dilettantistiche come la nostra che si basano prevalentemente sull’entusiasmo dei dirigenti e dei genitori dei nostri associati.

Un grande risultato è stato riuscire ad organizzare nel 2005 per conto della FIJLKAM – Federazione Italiana Judo Lotta Arti Marziali – la finale nazionale dei CAMPIONATI ITALIANI JUNIORES, gara che fino ad allora non era stata ancora organizzata in Lombardia.

Questa manifestazione è stata di stimolo per i nostri giovani judoca che da qualche anno stiamo iniziando ad avviare all’agonismo e che, speriamo, possano darci grande soddisfazioni.

In fondo non è per i nostri piccoli e grandi judoca che siamo nati …………

Altro in questa categoria: Consiglio Direttivo »
Devi effettuare il login per inviare commenti
Back to top